Ci ho pensato a lungo dopo essere stata alla manifestazione “Europa Senza Muri” (28/08/18, Milano, P.za San Babila). Più dei discorsi e delle proteste, delle istituzioni, della religione e della politica… la musica ha un potere che supera di gran lunga le semplici parole. La musica è tanto e fa tanto. Si fa voce di... Continue Reading →
Comprare libri
La mia scrivania: specchio fedele di buonsenso e propensione al risparmio. Il mio.
Siamo un po’ tutti razzisti. Nessuno escluso.
Un titolo ingannevole, ma che cattura, e che posso permettermi di usare grazie a libertà e licenze concesse a chi, come me, è spesso stato giudicato per il colore della pelle. Questo per lo meno è ciò che pensa la maggioro parte delle persone. Non voglio mandare in confusione nessuno, anzi, desidero invocare per tutti... Continue Reading →
Esistono principi morali che prevaricano qualsiasi altra questione di principio.
Porti chiusi alla nave carica di migranti: questione di coerenza, o un gioco di forza con in palio la vita degli altri? Proprio stamattina facendo colazione con il mio amico @alessando Mereu, ci stavamo ragionando, perché a guardar bene, si sarebbe potuto agire diversamente, se non addirittura in anticipo. l'Italia ha probabilmente bisogno di una... Continue Reading →
E’ uscita la seconda stagione di “Dear White People”. Prosegue il corso sul razzismo. Prendiamo carta, penna, e …magari 5 appunti
Una volta lessi che, vi è probabilmente più verità nei romanzi che nella realtà stessa. Certo, in questo caso trattasi di fiction, ma se per una volta riuscissimo a mettere definizioni (ed altre noiose precisazioni) da parte concederemmo persino una serie TV come Dear White People il merito di offrire una visione tutto sommato franca... Continue Reading →
Bella zia!
Il “Rispetto per i bambini” è un valore che come educatrice mi è particolarmente caro. Ma ve ne è un secondo -sempre più desueto- che porto scolpito nel cuore “rispetto per gli adulti”. Fin da piccola mi è stato inculcato che gli anziani sono sacri, la mamma è sovrana, e che l’adulto ha sempre ragione.... Continue Reading →
Sono Afroitaliana, ma bianca… Ma bianca davvero!
È tutto una questione di pelle. È soltanto una questione di pelle. Vi prego di non confondere queste due affermazioni, parimenti oneste, come un mero tentativo di generare confusione. Lo definirei, piuttosto, una spontanea reazione alla vista di Oxana. È una ragazza italiana come me originaria delle Costa D’Avorio. Ha diciassette anni, ed è al... Continue Reading →
Cosa potrebbe spingere un ragazzo nato nell’80 a seguire il Fondamentalismo?
Sebbene scrissi questo pezzo due anni fa, ci tengo a ripubblicarlo stasera. Proprio 3 giorni fa c'è stato il settimo anniversario dello scoppio della guerra in Siria. Non se ne parla molto, ma sto provando a non dimenticare. Libreria Feltrinelli, Piazza Duomo, Milano. Era il 27 Aprile 2016... Peter Gomez, Co-fondatore del Fatto Quotidiano, lo... Continue Reading →