Porti chiusi alla nave carica di migranti: questione di coerenza, o un gioco di forza con in palio la vita degli altri?
Proprio stamattina facendo colazione con il mio amico @alessando Mereu, ci stavamo ragionando, perché a guardar bene, si sarebbe potuto agire diversamente, se non addirittura in anticipo.
l’Italia ha probabilmente bisogno di una maggiore supporto dalle istituzioni europee sul fronte emergenza migranti, ma reazioni di forza -forse più di pancia che compiutamente ponderate- come quella del nostro Ministro degli Interni potrebbero non essere l’espediente ideale per attrarne l’attenzione.
La verità è, che viviamo in un mondo di scarica-barili. Queste povere persone non sono di nessuno e nessuno se ne vuole occupare.
un po come l’inquinamento degli Oceani, il riscaldamento globale o l’estinzione dei panda…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ verissimo, e personalmente penso che il motivo sia che siamo tutti troppo “appesantiti”. veniamo costantemente bombardati di brutte notizie, ansie, ma anche stimoli, e falsi bisogni.
Spesso siamo indifferenti ai problemi degli altri, nella falsa speranza di preservare il nostro “quieto vivere”. Falso, perché tutti i problemi da te prima menzionati, come anche questo dei migranti va a ripercuotersi direttamente su noi.
"Mi piace""Mi piace"